Passa al contenuto

Informazioni sui contenuti

Immaginazione ed AI

Informazioni sui contenuti

Co-creazione con l'Intelligenza Artificiale

I contenuti de "La Gatta Ladra" sono stati creati attraverso una collaborazione sperimentale tra esseri umani e intelligenza artificiale. Questo approccio rappresenta la nostra esplorazione di nuovi territori creativi e narrativi, dove il confine tra autore umano e assistente digitale diventa fluido e interessante.

La co-creazione con l'IA ci ha permesso di espandere i nostri orizzonti creativi, intrecciando prospettive diverse e generando narrazioni che esistono in uno spazio intermedio tra immaginazione umana e computazionale.

Licenza Creative Commons

Tutti i contenuti de "La Gatta Ladra" sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).

Questo significa che sei libero di:

  • Condividere — copiare e ridistribuire il materiale in qualsiasi formato o mezzo
  • Adattare — remixare, trasformare e sviluppare il materiale per qualsiasi scopo, anche commerciale

A queste condizioni:

  • Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole, ma non in modo tale da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.

Come attribuire correttamente

Quando utilizzi i nostri contenuti, ti chiediamo di includere la seguente attribuzione:

"La Gatta Ladra" [Anno] Piraco Collective. Disponibile sotto licenza CC BY 4.0. https://lilgrain.odoo.com/

Perché condividere apertamente?

Crediamo nella libera circolazione delle idee e nella creazione collaborativa. Come Granella attraversa liberamente diverse realtà rubando frammenti di conoscenza, desideriamo che queste storie viaggino attraverso menti diverse, generando nuove interpretazioni e ispirazioni.

La co-creazione con l'IA e la condivisione aperta rappresentano per noi un approccio sperimentale alla creatività che abbraccia le nuove possibilità offerte dalla tecnologia, mantenendo al centro l'esperienza umana della narrazione e della meraviglia.

in Info